Obiettivo di DIADOM è quello di realizzare una postazione sanitaria (poltrona attrezzata), con “look & feel” casalingo in grado di fungere da Hub tecnologico tra il paziente ed il centro di assistenza. DIADOM intende migliorare la qualità  di vita dei pazienti, che non sarebbero più costretti a continui spostamenti presso i centri di dialisi, producendo così un risparmio notevole dei costi dell’Assistenza Sanitaria.
Con la Poltrona DIADOM si intende, inoltre, favorire il potenziamento dei Pazienti in dialisi domiciliare, rendere più sicure le stesse prestazioni domiciliari, garantire qualità  su misura, al fine di pensare ed erogare, con supporto infermieristico specializzato, un servizio di cure domiciliari altamente personalizzato costruito intorno alle esigenze di ciascun paziente, ed assicurare una struttura di telemedicina sul territorio pugliese avente un centro di riferimento regionale (“HUB”) integrato telematicamente con la A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari.

DIADOM ha la funzione di:

– Guidare il paziente, step by step, durante le fasi della dialisi;

– Raccogliere i dati clinici dai vari dispositivi sanitari (device);

– Organizzare i parametri misurati  in un diario giornaliero del paziente;

– Trasmettere i dati registrati durante le sedute dialitiche e contenuti in una cartella clinica informatizzata, ad una postazione ospedaliera, per essere giornalmente analizzati e valutati dall’©quipe sanitaria presso cui è in carico il paziente uremico cronico;

– Consentire al paziente di essere teleguidato nelle operazioni più complesse o d’emergenza grazie al telemonitoraggio domiciliare in modalità  real-time;

– Gli operatori sanitari ospedalieri riceveranno un feedback sui risultati clinici delle sedute dialitiche domiciliari e valuteranno l’empowerment del paziente.